Caratteristiche
- Consente di tenere sotto controllo tutti gli indicatori di performance più significativi delle singole funzioni aziendali
- Mette a disposizione le informazioni utili a massimizzare i risultati aziendali
- Migliora la circolazione delle informazioni aziendali
- Riduce il costo di reperimento e gestione delle informazioni
- Riduce il numero delle fonti informative aziendali, fino al limite potenziale di arrivare ad averne una soltanto
- Aumenta la qualità dei dati circolanti in azienda riducendone le ridondanze, gli errori o l’inconsistenza
- Permette di costruire cruscotti specifici e personalizzati per centro di responsabilità
- Permette di avere un’idea di come possano evolvere i risultati aziendali al mutare di una o più variabili di ambiente
- Permette di pianificare in modo chiaro e condiviso le strategie aziendali
- Permette di correlare fra di loro le attività e i risultati delle varie aree aziendali
- Consente di sviluppare efficaci sistemi di monitoraggio, in grado di segnalare ai responsabili di area il verificarsi di importanti scostamenti fra risultati conseguiti ed obiettivi prefissati
- Mette a disposizione molteplici strumenti per condividere le analisi sviluppate
- Permette il coinvolgimento attivo di tutto il personale aziendale al perseguimento dei risultati, la circolazione delle idee, l’identificazione dei problemi e la loro risoluzione
