Qualificazione AgID per i nostri servizi cloud erogati in modalità SaaS
A decorrere dal 1 aprile 2019, le Amministrazioni Pubbliche possono acquisire esclusivamente servizi IaaS, PaaS e SaaS qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Il percorso di qualificazione delineato da AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) per i fornitori di soluzioni Software as a service (Saas) della Pubbliche Amministrazioni (PA), assicura non solo alle PA ma anche a tutti i soggetti che intendono servirsene, che le soluzioni validate sono sviluppate e fornite secondo criteri di affidabilità e sicurezza sulla base dei requisiti fissati dalla circolare AGID n. 3 del 9 aprile 2018.
Una soluzione con qualificazione AGID è una garanzia in termini di sicurezza, di prestazioni ma anche di investimento nel tempo, in quanto il mantenimento della qualificazione si concretizza anche in un percorso costante di manutenzione ed aggiornamento della soluzione certificata (Agenzia ha facoltà di verificare in ogni momento il possesso dei criteri previsti per la qualificazione).
La sicurezza e l’affidabilità dei nostri servizi Cloud erogati in modalità SaaS è certificata dal superamento del percorso che l'AGID utilizza per selezionare solo i fornitori in grado di rispondere a validi criteri di sicurezza e modernità.
La soluzione di SYS-DAT SANITA’ Srl a socio unico ha ottenuto la qualificazione di fornitore di servizi Software as a service (SaaS) della PA ed è presente nel Cloud Marketplace ACN
Il nostro software è verificato anche secondo le indicazioni della Cloud Security Alliance, applicando la checklist CAIQ (Consensus Assessment Initiative Questionnaire) 3.1, per la completa e approfondita valutazione del rispetto di elevati standard di sicurezza per quanto concerne le componenti applicative, i dati trattati e le infrastrutture utilizzate ed è sottoposto ai test OWASP (Open Source Foundation for Application Security). La checklist CAIQ è accessibile a questo link https://www.sysdatsanita.it/software-e-servizi/certificazioni.
SYS-RIPOSO è la soluzione progettata per realtà socio sanitarie quali RSA, Case di Riposo, CDI, Hospice, Cooperative Sociali, Centri Disabili e Minori, Comunità Educative, Servizi di Assistenza Domiciliari, Scuole Materne. Uno strumento scalabile, all'avanguardia ed intuitivo che, attraverso un applicativo unico e facilmente fruibile, consente di pianificare e gestire tutte le attività quotidiane, dall'Area Amministrativa alla Gestione del Personale, al Fascicolo Socio Assistenziale e Sanitario. Nato dalla collaborazione con gli operatori, si adatta alle specifiche esigenze. Valorizza l'operatività dei professionisti, facilita la condivisione e la reperibilità delle informazioni, permette monitoraggio ed analisi dei dati raccolti, ottimizzando i tempi.
La nostra esperienza e specializzazione maturata nel corso di 40 anni ha permesso di sviluppare soluzioni altamente innovative che permettono di ottimizzare e massimizzare l’efficienza di tutti i processi gestionali. Le nostre soluzioni integrate snelliscono le fasi decisionali e ne riducono i costi. I nostri software possono essere ritagliati “su misura” per ogni realtà e dimensione.
La preparazione dei nostri tecnici e la tempestività nel risolvere i problemi assicurano la continuità nel lavoro quotidiano; ogni anno lavoriamo per potenziare i nostri servizi e diminuire i tempi di attesa.
La Qualificazione AgID è uno step importante, che testimonia il percorso di evoluzione ed innovazione che ci vede sempre al fianco dei nostri clienti; un impegno nei confronti di chi, anno dopo anno, ci sceglie perché riconosce in noi, non solo un fornitore, ma un partner affidabile e competente per accompagnarlo nel processo di trasformazione digitale.
Registrazione "CSA STAR" per la sicurezza dei servizi Cloud
La Cloud Security Alliance (CSA) è un'organizzazione no profit guidata da un'ampia coalizione di professionisti del settore, società e altri soggetti importanti. La sua funzione consiste nel definire le procedure consigliate per garantire un ambiente di cloud computing più sicuro e aiutare i potenziali clienti cloud a prendere decisioni ponderate al momento del trasferimento delle loro operazioni IT al cloud.
La CSA gestisce il registro STAR (Security, Trust & Assurance Registry), un registro accessibile pubblicamente e gratuitamente in cui i provider di servizi cloud possono pubblicare le proprie valutazioni correlate alla CSA.
L'autovalutazione CSA-STAR, basata sulla compilazione del Consensus Assessments Initiative Questionnaire (CAIQ), permette ai clienti di valutare la conformità alle procedure consigliate da CSA.