
La gestione del Fascicolo Socio Sanitario Informatizzato è uno strumento efficace ed intuitivo che consente di avere sotto controllo le effettive condizioni dell’Ospite.
Permette di gestire in tempo reale tutte le attività rivolte all’Ospite per migliorarne l’assistenza e per una maggiore organizzazione del personale. Le informazioni vengono collegate tra loro tramite il numero di pratica assegnato in fase di ammissione dell’Ospite e vengono raggruppate per aree, quali:
-
Area Medica
(Esame obiettivo, Anamnesi, Diario medico, Accertamenti diagnostici, Esami ematochimici, Prescrizioni Terapie, Visite Specialistiche, Prescrizioni protezioni)
-
Area Infermieristica
(Diario Infermieristico, Intolleranze, allergie, reazioni avverse, Medicazioni, Rilevazione Parametri Vitali, Rilevazione glicemica, Rilevazione lesioni cutanee)
-
Area Assistenziale
(Scheda accoglienza Socio-assistenziale, Fascicolo sociale, Diario OSS, Pianificazione di Bagni, Presidi assorbenti, Mobilizzazioni, Bilancio idrico (Diuresi/Idratazione) Diario Alimentare, Monitoraggio evacuazione (Alvo)
-
Area Fisioterapica
(Pianificazione attività FKT, Prescrizione Ausili Spunta delle attività effettuate e non con possibilità di inserimento note, Scheda valutazione fisiatrica, Diario FKT)
-
Area Sociale
(Pianificazione attività, Scheda animazione, Diario sociale)
-
Area Psicologica
(Esame psicologico dell’ospite, Relazione sui colloqui sostenuti Diario psicologico dell’ospite)
-
Diari
Inserimento e consultazione dei Diari per tipologia di operatore, (Medici, Infermieri, OSS, ecc.) in modalità temporale o per reparto. Le funzioni di Filtro permettono analisi per periodo, reparto specifico o singolo ospite
-
Gestione farmaco
Permette di identificare le fasi operative del ciclo, partendo dalla “Prescrizione terapica” compilata dal medico, proseguendo con la somministrazione e concludendosi con l’eventuale fabbisogno dei farmaci
-
Schede VMD
Le scale di valutazione permettono di individuare le condizioni di salute, psichiche, funzionali dell’Ospite. Le informazioni - ben visibili all'operatore - riportano un indice di gravità, sempre aggiornato, grazie all’attribuzione dei punteggi di valutazione. Le schede riguardano le aree: Cognitiva/Psicologica, Funzionale Mobilità, Funzionale Autonomia più altre schede accessorie -
Ausili
Permette la gestione dell’anagrafica, delle assegnazioni e della manutenzione. Uno strumento utile per la gestione logistica e amministrativa degli ausili presenti in struttura -
Indicatori di Rischio
Per la gestione delle informazioni relative a decubiti, strumenti di protezione e tutela, cadute, cateteri -
Trattamenti
Sviluppa per ogni Ospite il piano dei trattamenti offerti dalla struttura. La loro registrazione diventa più agevole grazie ad una semplice spunta e all’inserimento di orari e note. A completamento, si può effettuare l’analisi periodica della tipologia di trattamento per Ospite e/o per operatore -
PAI/PI
Gestisce le modalità di accoglienza, valutazione multidimensionale, progettazione ed erogazione del servizio socio sanitario. Si adatta a molteplici casistiche - sia operative che organizzative - all’interno della struttura. Permette un’elaborazione immediata dei dati fornendo un documento esaustivo pronto per la stampa -
Impegnative
Collegato all’anagrafica degli Ospiti, permette l’inserimento e la gestione delle richieste di esami ematochimici, visite, indagini, ecc.