Sys-ADI il sistema che rivoluzione l'assistenza sanitaria

Lun, 02/12/2019 - 09:00

ADI (Assistenza domiciliare Integrata):
il servizio che migliora la qualità di vita dei soggetti non autosufficienti

Assistiamo in Italia ad un inesorabile mutamento dello scenario assistenziale, nel quale sempre più evidentemente si rileva l’invecchiamento della popolazione: anziani non autosufficienti ed incremento del numero dei pazienti cronici pluri-patologici.
 
L’assistenza domiciliare sembra dunque lo strumento per dare una adeguata risposta ad una domanda assistenziale che non può più essere soddisfatta in termini di disponibilità di posti letto dalle strutture residenziali.
Un chiaro segnale di cambiamento in questo senso è rappresentato dalle strutture che da qualche anno si sono “aperte” al territorio e dal crescente interesse verso questa tipologia di offerta.
La riforma della cronicità in Lombardia segue questo andamento con la definizione di reti di strutture o, meglio ancora, di servizi, aventi la finalità di prendere in carico i cittadini-pazienti, coordinando percorsi di cura e assistenza complessi e personalizzati al di fuori del contesto proposto dalle strutture protette, i cui costi non possono essere sostenuti da tutte le fasce di reddito.
 
Ogni persona sa benissimo che l’ambito naturale di vita è la propria “casa”, nella quale poter continuare mantenere i propri affetti, gli spazi e la propria autonomia.
Una rivoluzione ormai urgente deve prevedere soluzioni innovative, che permettano il mantenimento delle persone al proprio domicilio, scongiurando al contempo la solitudine che affligge chi non è più autonomo e che tende ad aggravare le forme di fragilità, e assicurare una continuità di cura assistenziale e socio-sanitaria adeguata e qualificata.
 

Quali sono gli obiettivi che si prefigge l’ADI?

L’ADI è un servizio che garantisce un’assistenza sanitaria completa direttamente a casa del non autosufficiente.
 
Gli obiettivi da raggiungere mediante l’ADI sono:
  • Assicurare un’adeguata assistenza socio-sanitaria
  • Evitare ricoveri ospedalieri non appropriati
  • Garantire la permanenza dell’anziano nel proprio contesto familiare
  • Individuare programmi personalizzati
  • Salvaguardare il nucleo familiare evitando il processo di emarginazione dell’anziano o del non autosufficiente
  • Prevenire l’isolamento fornendo il sostegno necessario a garantire la permanenza nel suo ambiente di vita
 
La gestione dell’ADI rappresenta per le strutture sanitarie e le RSA la possibilità di erogare direttamente un servizio e diventare un soggetto attivo del territorio nel campo dei servizi sociali alla persona. Lo scopo pertanto è quello di dare un significativo contributo alle prestazioni assistenziali riservate agli anziani e ai non autosufficienti.
 
Sys-Dat Sanità, una software house italiana specializzata da oltre 35 anni in progettazione di software gestionali, ha sviluppato una soluzione dedicata ai servizi di ADI, dalla presa in carico fino alla rendicontazione.
 
Con Sys-ADI puoi organizzare in tempo reale tutte le informazioni relative ai propri utenti, agli operatori, organizzare le agende e gli spostamenti, e condividerle tra i vari reparti, il tutto con la massima semplicità ed efficienza.
 

I vantaggi di Sys-ADI sono:

  • Ridurre al minimo i costi di gestione
  • Ottimizzare le risorse
  • Organizzare le informazioni socio sanitarie
  • Raccogliere e produrre i dati statistici
  • Produrre flusso FE4 - Flusso SIAD
Sys-ADI: La soluzione completa e funzionale per risolvere le problematiche legate all’assistenza domiciliare nelle strutture sanitarie.

 

Contattaci adesso !

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

CAPTCHA

Questa domanda è per testare se sei un visitatore umano e per prevenire automatismi di spam. Inserisci maiuscole e minuscole.

Hai già un gestionale e non sei soddisfatto?

Se hai già un gestionale ma vuoi cambiarlo per migliorare le performance approfitta delle nostre offerte!

Scopri di più

Vuoi avere una consulenza gratuita?

Completa il form in ogni sua parte. Verrai presto contattato da un nostro consulente.

Contattaci