
Lun, 31/12/2018 - 09:00
Passa a trovarci al nostro desk
RS100 Strutture
Un'intera giornata di formazione professionale sul tema “La movimentazione dell’anziano”. Un percorso regionale formativo riservato al personale delle strutture selezionale.
Partecipa alla sessione in plenaria con dibattito tenuta dai nostri relatori Simona Erika Bassi e Marco Gandola.
![]() |
Simona Erika Bassi |
![]() |
Marco Gandola |
"Nuovi scenari per il miglioramento dell’ efficienza e della sicurezza nelle Residenze Sanitarie"
Tra i diversi settori in cui le tecnologie RFId sono in fortissima diffusione, il settore della Sanità ha un particolare posto di rilievo.
Negli ultimi anni la realizzazione di apparati e strumentazioni con prestazioni sempre maggiori e dimensioni e costi sempre più contenuti, ha permesso l’introduzione della tecnologia RFID in ambiti fino a poco tempo fa inesplorati.
Nell’ambito sanitario si è sperimentato un percorso di avvicinamento a queste tecnologie orientato a valorizzare l’impatto sulle prestazioni di efficienza e sicurezza dei processi, nell’ottica del miglioramento del benessere dei propri assistiti.
Il workshop si pone l’obiettivo di indicare i molteplici campi, nell’ambito Sanitario, in cui la tecnologia RFId è già presente e altri in cui si sta affermando prepotentemente.
Il vantaggio offerto da questo tipo di tecnologia si concretizza con una maggiore velocità di erogazione e sicurezza dei servizi di cura e nell’ottimizzazione dei carichi di lavoro, rappresentando un tangibile ritorno in termini di risparmio di tempo e di denaro.
Passa a trovarci al desk per parlare direttamente con i nostri esperti e consulenti che ti daranno ulteriori
approfondimenti sui molteplici campi di applicazione della tecnologia RFId nell'ambito Sanitario!
Scopri tutte le date!